Assisti in Tribuna Granata a Torino vs Udinese + Walkabout
Assisti in Tribuna Granata a Torino vs Udinese + Walkabout
Ti sei perso l’asta?
Scrivici e faremo il possibile per far avverare i tuoi sogni!
Il premio
- Ritrovo allo Stadio Olimpico circa 3 ore prima del match presso Porta Carraia Ovest in Via Filadelfia 96b, dove una guida si presenterà agli ospiti e indicherà le regole da seguire
- Inizio del Walkabout con ingresso e visita negli spogliatoi della prima squadra
- Visita a Flash Interview e alla Mix Zone
- Accesso al campo dell’Olimpico Grande Torino, partenza dalla panchina del Torino FC, passaggio sotto la curva Maratona, Distinti Granata e Curva Primavera e arrivo alla panchina Ospiti con possibilità di effettuare foto
- Tunnel di accesso al campo e incontro con lo Speaker Stefano Venneri
- Saluto alle squadre all’arrivo, senza contatto e richieste di foto o autografi
- Visita alla Tribuna stampa, Press Conference Room, Atrio d’onore e Torino FC store
- Trasferimento nei posti riservati per la visione della partita in “Tribuna Granata”
- Appuntamento a fine partita, nell’atrio d’onore, per trasferirsi nel “Box WalkAbout” ed incontrare alcuni calciatori, con possibilità di fare foto e richiedere autografi
- I biglietti sono validi solo per la data dell'evento
- Viaggio e trasferimenti non inclusi
- I biglietti non possono essere cambiati o rimborsati
- I titoli di accesso eventualmente intestati a soggetti cui è inibito l’accesso ad impianti sportivi ai sensi della Legge 41/2007 non potranno essere abilitati per l’ingresso
- L’uso dei titoli di accesso importa accettazione del Regolamento d’uso dello Stadio e delle Condizioni di Gradimento. I documenti sono pubblicati sul sito: https://www.torinofc.it/stadio/condizioni-di-gradimento-del-torino-fc. Il bidder/offerente che inserisce un’offerta per aggiudicarsi l’asta in oggetto, accetta e conferma le condizioni di Gradimento del Torino.
- Il bidder/offerente che inserisce un'offerta per aggiudicarsi l'asta in oggetto, implicitamente accetta e dichiara di aver preso visione dei Termini e Condizioni dell'asta stessa.
- I servizi (biglietti e/o hospitality e/o pass) non potranno essere rivenduti
- Gli Utenti non dovranno ottenere biglietti e/o hospitality e/o pass per il parcheggio da fonti non ufficiali
Il pagamento dovrà avvenire tassativamente entro 1 ora dalla chiusura dell'asta e, contestualmente, l'aggiudicatario dovrà fornire il nominativo suo e dell'accompagnatore e, contestualmente, l’aggiudicatario dovrà fornire al Customer Care di CharityStars (info@charitystars.com) il suo nominativo e quello dell’accompagnatore unitamente ai dati anagrafici necessari per l’accredito quali: nome, cognome, luogo e data di nascita.
Gli offerenti hanno l’obbligo di verificare il corretto inserimento dei propri dati anagrafici nella rispettiva “utenza” di CharityStars in quanto quei dati personali quali numero di cellulare e/o indirizzo email saranno utilizzati da CharityStars per “raggiungere” il contatto con i vincitori.
Laddove i vincitori per qualsivoglia motivo non dovessero rispondere a CharityStars entro 3 ore dal termine dell’asta, CharityStars si riserva la facoltà di procedere all’assegnazione dell’asta ad altri offerenti.
Per usufruire dell'esperienza completa è necessario che i vincitori non siano titolari di abbonamento stagionale o altro titolo di accesso per il medesimo evento.
La causa
La malattia di un bambino rappresenta sempre un evento destabilizzante nell’equilibrio familiare, a cominciare dalla perdita della quotidianità che coinvolge mamma, papà, fratelli, nonni. La malattia oncoematologica assume aspetti ancora più importanti e per diverso tempo stravolge la vita del bambino o del ragazzo che viene regolata solo dalle terapie e dai ricoveri.
In questi momenti tutta la famiglia deve essere aiutata ad affrontare prove che richiedono grande coraggio e pesanti sacrifici.
I volontari dell'UGI da oltre 40 anni affrontano questa malattia ponendosi accanto al giovane paziente ed ai suoi genitori, sostenendoli in tutti i modi: in presenza durante i ricoveri in reparto; fornendo aiuti economici quando necessario; contribuendo alla ricerca scientifica ed alla cura dei tumori pediatrici; offrendo gratuitamente ospitalità presso Casa UGI a chi proviene da fuori Torino e necessita di un alloggio nelle vicinanze dell’ospedale. Inoltre, con l’avvio di UGIDUE nel 2020, offre ai pazienti fuori terapia ed alle loro famiglie uno spazio dedicato per poter recuperare quella dimensione psicosociale fondamentale per il ritorno ad una normale quotidianità, accompagnati, se necessario, anche in percorsi di riabilitazione psicomotoria nella palestra di UGIDUE.
Il ricavato sosterrà il progetto “Lo sport con UGI”, che ha preso il via nel 2018, con la nascita della Squadra 100% UGI Torino, in collaborazione con l’ospedale Regina Margherita e il Torino Fc, composta da ragazze e ragazzi fuori terapia, e poi si è ampliato, diventando uno strumento ad ampio raggio per il reinserimento attraverso la riabilitazione motoria. Nel momento in cui, per diversi mesi, la quotidianità del ragazzo viene regolata dai ricoveri e dalle pesanti terapie, il gioco e il movimento sportivo assumono un ruolo fondamentale, permettendo ai bambini e agli adolescenti di ritornare a conquistarsi un futuro. Con tante attività che l’UGI rende possibili all’aperto e all’interno della palestra riabilitativa.
Il tumore infantile richiede un grande impegno corale.
Si vince insieme, con tutto il cuore: un cuore azzurro di speranza.

Item #P149712
- Numero di persone: 2.
- L’esperienza non può essere rivenduta.
- Non può essere ceduto a terzi.
- Spese di viaggio e di alloggio non incluse.
- Condizioni del lotto: come da descrizione testuale e fotografica
- Il profilo del vincitore potrebbe essere sottoposto a controlli preliminari.
- I vincitori dell’asta sono tenuti ad osservare un atteggiamento appropriato e rispettoso per tutta la durata dell’esperienza.
- Il pagamento deve essere effettuato il giorno della chiusura dell'asta.
La nostra service fee esiste per consentirci di erogare il nostro servizio al meglio e coprire i costi operativi senza i quali CharityStars non esisterebbe. Questa fee ci aiuta infatti a coprire parte dei costi che quotidianamente sosteniamo per la ricerca di lotti ed esperienze esclusive da mettere in asta, le attività di controllo qualità che svolgiamo, le iniziative promozionali e di marketing, il nostro servizio pre e post vendita e l’infrastruttura tecnologica necessaria per lo svolgimento di migliaia di aste online. La service fee verrà mostrata sempre in termini percentuali nel widget di puntata presente all'interno di ogni asta e può variare da un minimo pari al 10% ad un massimo pari al 15%.
Come possiamo aiutarti?
Hai un dubbio o hai bisogno di più dettagli? Clicca qui sotto per contattare il nostro customer service team.