"Acquarello su Cartoncino" di Marco Grassi
"Acquarello su Cartoncino" di Marco Grassi
Le opere di Marco Grassi sono state esposte in numerose mostre personali e collettive, nonché in fiere internazionali. È stato selezionato per l'inaugurazione del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia nel 2011.
MARCO GRASSI
Nato a Milano nel 1966, vive e lavora in Svizzera.
Negli ultimi dieci anni, Marco Grassi ha lavorato con un forte senso di responsabilità nelle sue opere, rimanendo sempre fedele allo stile figurativo che le caratterizza, senza mai permettere che diventassero un semplice oggetto di moda o soddisfacessero un gusto momentaneo. Il suo linguaggio e i suoi soggetti sono rimasti costanti, dichiaratamente legati alla sua visione artistica e alla sua complessa sensibilità. Tuttavia, alcune sue scelte – come la figura femminile alla moda, certe combinazioni cromatiche, l’uso della laccatura e la ripetizione con minime variazioni dei soggetti – hanno portato alcuni a etichettarlo, ingiustamente, come un artista Pop.
LE OPERE
È vero che i soggetti privilegiati di Grassi sono figure femminili delicate e attraenti, ma allo stesso tempo energiche e determinate, rappresentate con colori vivaci e alla moda. Tuttavia, ciò non è sufficiente per inquadrarlo in un genere che gli appartiene solo nella forma, ma certamente non nei contenuti della sua arte.
Marco Grassi rinuncia a un elemento che fino ad ora era stato fondamentale nell'architettura di ogni sua opera: il disegno. Nelle sue opere più recenti, si assiste a una totale assenza di contorni netti. La linea sicura e decisa con cui tracciava i profili anatomici, garantendo stabilità all’intera figura, è ora meno evidente rispetto alla scelta di colori audaci che si trasformano e si scompongono sotto l'effetto della spatola e delle colature di colore. La figura perde l’elemento di certezza e solidità, che prima le permetteva di integrarsi completamente nella complessa trama cromatica. Ora, invece, si staglia su sfondi più definiti, in un perfetto equilibrio con l’espressione dei volti e con l’intensità dei loro silenzi, creando una complicità profonda con l’osservatore.
Da sessant'anni Fondazione AIRC sostiene con continuità la ricerca indipendente sul cancro, con l’obiettivo di trasformare le scoperte scientifiche in cure efficaci, grazie a una raccolta fondi trasparente e costante, diffonde l’informazione scientifica e promuove la cultura della prevenzione nelle case, nelle piazze e nelle scuole.
A poco più di due anni dalla scomparsa di Elena Fanchini, in occasione della seconda edizione del memorial “Elly Fanchini day”, le campionesse e i campioni della Coppa del Mondo di Sci Alpino mettono a disposizione dei lotti esclusivi. L’asta contribuisce a sostenere la raccolta fondi in memoria di Elena a favore di Fondazione AIRC, realtà di cui è stata preziosa ambassador.

Informazioni sul Lotto
Controllo qualità Live
Questo lotto è stato analizzato e verificato dal nostro team, che ha potuto prenderne visione dal vivo. Significa che la valutazione è avvenuta tramite un’analisi accurata sia del lotto che del materiale che ne attesta la provenienza, la qualità del controllo eseguito. Questo tipo di verifica viene svolta al meglio delle conoscenze di CharityStars, ma trattandosi di un bene di proprietà di terzi la cui provenienza e consistenza non può essere verificabile senza margine di incertezza, non costituisce una garanzia convenzionale o una promessa di qualità come definito dal Consumer Rights Act 2015. Nello specifico, la merce deve essere come descritta (Sezione 11), ma i limiti di questa descrizione sono chiaramente indicati e riconosciuti dall'acquirente. Questa precisazione viene fatta per garantire trasparenza e correttezza in conformità con la Sezione 2 del Consumer Rights Act 2015.
Provenienza del Lotto
Questo lotto appartiene all’Associazione Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro che ha scelto di avvalersi della piattaforma CharityStars.com per la vendita in modalità asta online. CharityStars ha effettuato un’accurata due dilligence preliminare sul lotto, ma stante la propria qualità di mero intermediario non ha modo di assumere alcuna responsabilità in ordine alla qualità, alla provenienza e alla consistenza del bene, che rimane pertanto ad esclusivo carico del venditore.
Condizioni
CharityStars vende questo articolo per conto del venditore nelle sue condizioni attuali, senza alcuna garanzia da parte di CharityStars, inclusi ma non limitati a difetti, difetti, imperfezioni, danni o mancanza di qualità. Su richiesta dell'acquirente e previa disponibilità del venditore, l'acquirente può ispezionare l'oggetto a proprie spese, anche tramite un esperto indipendente, prima dell'acquisto. CharityStars non si assume alcuna responsabilità per eventuali difetti, difetti o discrepanze e non fornisce garanzie contrattuali o garanzie di autenticità per gli articoli. Queste sono esclusivamente a rischio e responsabilità del venditore. A meno che non siano dovuti a dolo o colpa grave, CharityStars non è responsabile per danni indiretti o consequenziali derivanti dalla vendita. CharityStars non fornisce garanzie di sfratto, poiché la vendita è espressamente a rischio dell'acquirente. Le leggi sulla tutela dei consumatori non si applicano ai tuoi acquisti da venditori privati. Non si applica il diritto di rifiuto ai sensi dell'articolo 20 della legge sui diritti dei consumatori. Nello specifico, non si applicano le sezioni 9 e 10 del Consumer Rights Act 2015. In ogni caso, la responsabilità di CharityStars nei confronti dell'acquirente è limitata al prezzo dell'asta e alla commissione di acquisto pagata.
Informazioni sul Lotto
Controllo qualità Live
Questo lotto è stato analizzato e verificato dal nostro team, che ha potuto prenderne visione dal vivo. Significa che la valutazione è avvenuta tramite un’analisi accurata sia del lotto che del materiale che ne attesta la provenienza, la qualità del controllo eseguito. Questo tipo di verifica viene svolta al meglio delle conoscenze di CharityStars, ma trattandosi di un bene di proprietà di terzi la cui provenienza e consistenza non può essere verificabile senza margine di incertezza, non costituisce una garanzia convenzionale o una promessa di qualità come definito dal Consumer Rights Act 2015. Nello specifico, la merce deve essere come descritta (Sezione 11), ma i limiti di questa descrizione sono chiaramente indicati e riconosciuti dall'acquirente. Questa precisazione viene fatta per garantire trasparenza e correttezza in conformità con la Sezione 2 del Consumer Rights Act 2015.
Provenienza del Lotto
Questo lotto appartiene all’Associazione Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro che ha scelto di avvalersi della piattaforma CharityStars.com per la vendita in modalità asta online. CharityStars ha effettuato un’accurata due dilligence preliminare sul lotto, ma stante la propria qualità di mero intermediario non ha modo di assumere alcuna responsabilità in ordine alla qualità, alla provenienza e alla consistenza del bene, che rimane pertanto ad esclusivo carico del venditore.
Condizioni
CharityStars vende questo articolo per conto del venditore nelle sue condizioni attuali, senza alcuna garanzia da parte di CharityStars, inclusi ma non limitati a difetti, difetti, imperfezioni, danni o mancanza di qualità. Su richiesta dell'acquirente e previa disponibilità del venditore, l'acquirente può ispezionare l'oggetto a proprie spese, anche tramite un esperto indipendente, prima dell'acquisto. CharityStars non si assume alcuna responsabilità per eventuali difetti, difetti o discrepanze e non fornisce garanzie contrattuali o garanzie di autenticità per gli articoli. Queste sono esclusivamente a rischio e responsabilità del venditore. A meno che non siano dovuti a dolo o colpa grave, CharityStars non è responsabile per danni indiretti o consequenziali derivanti dalla vendita. CharityStars non fornisce garanzie di sfratto, poiché la vendita è espressamente a rischio dell'acquirente. Le leggi sulla tutela dei consumatori non si applicano ai tuoi acquisti da venditori privati. Non si applica il diritto di rifiuto ai sensi dell'articolo 20 della legge sui diritti dei consumatori. Nello specifico, non si applicano le sezioni 9 e 10 del Consumer Rights Act 2015. In ogni caso, la responsabilità di CharityStars nei confronti dell'acquirente è limitata al prezzo dell'asta e alla commissione di acquisto pagata.
Item #P149152
- Condizioni del lotto: come da descrizione testuale e fotografica
- Potrebbero essere applicati dei costi addizionali di spedizione.
La nostra service fee esiste per consentirci di erogare il nostro servizio al meglio e coprire i costi operativi senza i quali CharityStars non esisterebbe. Questa fee ci aiuta infatti a coprire parte dei costi che quotidianamente sosteniamo per la ricerca di lotti ed esperienze esclusive da mettere in asta, le attività di controllo qualità che svolgiamo, le iniziative promozionali e di marketing, il nostro servizio pre e post vendita e l’infrastruttura tecnologica necessaria per lo svolgimento di migliaia di aste online. La service fee verrà mostrata sempre in termini percentuali nel widget di puntata presente all'interno di ogni asta e può variare da un minimo pari al 10% ad un massimo pari al 15%.
L'importo finale del lotto non include i costi di spedizione, che verranno indicati solo al termine dell'Asta e potranno variare in base a dimensioni e peso del lotto, oltre che alla distanza geografica della spedizione stessa. Il costo minimo per le spese di spedizione è di €20,00.
I biglietti, i certificati e la merce sono tipicamente spediti con la firma obbligatoria al ritiro, se non specificato diversamente, via corriere professionale. In alcuni casi, i biglietti verranno lasciati con il nome del vincitore alla biglietteria della location.
Come possiamo aiutarti?
Hai un dubbio o hai bisogno di più dettagli? Clicca qui sotto per contattare il nostro customer service team.