Scendi in campo come mascot in occasione di un match dell'Inter a San Siro

Scendi in campo come mascot in occasione di un match dell'Inter a San Siro
Ti sei perso l’asta?
Scrivici e faremo il possibile per far avverare i tuoi sogni!
Il premio
Se l'inter è la tua passione, non puoi lasciarti sfuggire questa occasione.
In occasione di un match di Serie A 2016/2017, vivi un'esperienza unica e irripetibile allo Stadio Giuseppe Meazza di Milano.
Ti aggiudicherai l'incredibile opportunità per tuo figlio, o per il figlio di una persona a te cara, di essere la mascotte ufficiale dell'Inter. Assieme ai giocatori camminerà sul manto erboso di San Siro, mano nella mano con un giocatore nel mezzo dell'acclamazione delle migliaia di persone presenti allo stadio.
Il bambino deve avere tra i 6 ai 10 anni. Nel pacchetto sono anche compresi 2 biglietti (bambino + accompagnatore) per godersi lo spettacolo del match dal primo anello rosso.
Cosa aspetti? Punta ora e regala un'esperienza indimenticabile!
La data di realizzazione dell'esperienza sarà stabilità dagli organizzatori e comunicata al vincitore in un secondo momomento, in tempo utile per assistere al match.
La causa
La Cooperativa IL VOLO Onlus, con sede a Monticello B.za, nasce nel 2000 su iniziativa di un gruppo di volontari e specialisti della salute mentale, per aiutare giovani con problemi psichiatrici associati ai Disturbi di Personalità, nello specifico di tipo Borderline progettando e realizzando strutture e servizi per la cura e il reinserimento sociale e lavorativo.
Per Disturbo di Personalità si intende una condizione di grave sofferenza psichica caratterizzata da un’importante instabilità delle emozioni e delle relazioni interpersonali (con conseguenze legate a comportamenti a rischio quali ad esempio autolesionismo e tentativi suicidari). A differenza di altre patologie mentali, il Disturbo della Personalità non comporta alcun deterioramento delle funzioni mentali e cognitive e, se adeguatamente trattato a livello psicoterapeutico e riabilitativo può consentire al ragazzo che ne è portatore di condurre una vita adeguata dal punto di vista relazionale, sociale, lavorativo.
Al fine di perseguire la propria mission, IL VOLO ha realizzato e gestisce: la Comunità Terapeutico-Riabilitativa “Villa Ratti” a Monticello Brianza(LC), che ospita 20 giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni.
Il PERCORSO COMUNITARIO dei pazienti di Villa Ratti ha una durata media di 12 – 18 mesi e si sviluppa sulla base del PROGETTO TERAPEUTICO RIABILITATIVO che si realizza mediante una serie di attività – quotidiane, riabilitative e psicoterapeutiche – con la finalità di recuparare una progettualità di vita sul piano personale, relazionale e lavorativo.

Item #L1630
La nostra service fee esiste per consentirci di erogare il nostro servizio al meglio e coprire i costi operativi senza i quali CharityStars non esisterebbe. Questa fee ci aiuta infatti a coprire parte dei costi che quotidianamente sosteniamo per la ricerca di lotti ed esperienze esclusive da mettere in asta, le attività di controllo qualità che svolgiamo, le iniziative promozionali e di marketing, il nostro servizio pre e post vendita e l’infrastruttura tecnologica necessaria per lo svolgimento di migliaia di aste online. La service fee verrà mostrata sempre in termini percentuali nel widget di puntata presente all'interno di ogni asta e può variare da un minimo pari al 10% ad un massimo pari al 15%.
Come possiamo aiutarti?
Hai un dubbio o hai bisogno di più dettagli? Clicca qui sotto per contattare il nostro customer service team.